La sostenibilità e l'efficientamento energetico aziendale sono diventati temi di grande rilevanza nel contesto attuale. Isoterma si dedica con passione alla progettazione e all'installazione di impianti industriali a biomassa e fotovoltaici. Tuttavia, l'impegno per la sostenibilità non si limita solo alle soluzioni energetiche innovative offerte dai nostri impianti. Isoterma ha deciso di portare l'innovazione anche nei piccoli dettagli, compresa la trasformazione dei tradizionali biglietti da visita in qualcosa di ecologico ed efficiente.
Spesso considerati semplici pezzi di carta, i biglietti da visita tradizionali possono contribuire in modo significativo allo spreco di risorse naturali e alla produzione di rifiuti. Miliardi di biglietti da visita vengono stampati e distribuiti ogni anno, generando una quantità notevole di rifiuti di carta. Questo modello tradizionale di biglietto da visita rappresenta una pratica insostenibile che richiede una rivoluzione nel modo in cui le aziende si presentano.
Consapevoli di queste problematiche, abbiamo scelto di intraprendere un approccio innovativo e sostenibile riguardo ai propri biglietti da visita. Ci siamo affidati a Kipin, un'azienda all'avanguardia nella digitalizzazione dei biglietti da visita. Questa partnership ha permesso di realizzare biglietti da visita digitali per tutti i collaboratori di Isoterma, riducendo drasticamente l'uso di carta e l'impatto ambientale associato. Ogni collaboratore ora può presentarsi in modo moderno ed ecologico, inviando i propri dati di contatto digitalmente attraverso un QR code o un semplice link.
Isoterma non si è fermata solo all'innovazione digitale. Per sottolineare ulteriormente il proprio impegno per la sostenibilità, l'azienda ha deciso di realizzare anche dei biglietti da visita fisici in materiale ecologico: il bambù.
Il bambù è una risorsa rinnovabile che cresce rapidamente e richiede meno acqua e pesticidi rispetto ad altre piante. Questi biglietti da visita in bambù sono dotati di QR code e tecnologia NFC, il che permette ai destinatari di accedere facilmente ai dati di contatto dell'azienda. Questa soluzione innovativa ed eco-friendly dimostra il costante impegno di Isoterma per l'ambiente.
L'adozione di biglietti da visita digitali e di card fisiche in bambù ha apportato numerosi vantaggi per Isoterma. Innanzitutto, la riduzione dello spreco di carta ha permesso di risparmiare risorse naturali e di ridurre la produzione di rifiuti. Inoltre, l'azienda si presenta come un'organizzazione all'avanguardia, attenta all'innovazione tecnologica e all'impatto ambientale delle proprie azioni. Questa scelta dimostra l'attenzione di Isoterma per il ciclo di vita completo dei propri prodotti e servizi, garantendo un'impronta sostenibile.
Il nostro ordine ha contribuito a piantare 34 alberi in Madagascar in collaborazione con l'Eden Madagascar Reforestation Project, iniziativa avviata in risposta alla perdita su larga scala di mangrovie e foreste montane in quella regione. Eden ha collaborato con Tree-Nation fin dal 2019 per portare avanti questo progetto, riuscendo a piantare con successo oltre 10 milioni di mangrovie e alberi decidui secchi nel nord-ovest del Madagascar.
La scelta di piantare alberi in Madagascar è stata motivata dalla consapevolezza dell'importanza delle foreste per l'ambiente globale. Le mangrovie, ad esempio, svolgono un ruolo essenziale nell'assorbimento di CO2 e nella protezione delle coste dall'erosione. Inoltre, il progetto aiuta a preservare la biodiversità locale, fornendo habitat per numerose specie di piante e animali.
Ogni cambiamento, per quanto piccolo possa sembrare, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale e a promuovere una cultura aziendale responsabile.
Oggi, più che mai, è necessario che le aziende assumano un ruolo guida nella transizione verso un'economia sostenibile. Il cambiamento climatico e le sfide ambientali richiedono azioni concrete e immediate. Sfruttando le nuove tecnologie e adottando pratiche aziendali ecocompatibili, le imprese possono ridurre l'impatto ambientale, aumentare l'efficienza energetica e promuovere un futuro migliore per tutti.
Siamo convinti che il progresso sostenibile sia un obiettivo comune che può essere raggiunto attraverso la collaborazione e l'innovazione. Invitiamo tutte le aziende a unirsi a noi in questo viaggio verso un'economia circolare e a considerare ogni aspetto delle loro attività alla luce dell'eco-sostenibilità. Insieme, possiamo fare la differenza e costruire un mondo più pulito, più verde e più equo per le generazioni future.