Il governo ha lanciato ufficialmente un Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici di potenza fino a 1 MW su edifici a uso produttivo nel tuo settore, e noi siamo qui per aiutarti a sfruttare appieno questa opportunità.
Il Bando Parco Agrisolare verrà aperto a breve e sarà rivolto a tutte le aziende della filiera agricola (comprese le aziende nel settore della trasformazione di prodotti agricoli).
In particolare, i soggetti beneficiari sono: imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria, imprese agroindustriali, cooperative agricole, anche sotto forma di consorzio.
Riceverete il supporto da Isoterma per impianti fotovoltaici su edifici esistenti come stalle, capannoni, ecc.
L'incentivo a fondo perduto copre fino all'80% della spesa sostenuta, è legato all'autoconsumo, ovvero l’autoconsumo condiviso nel caso in cui le stesse aziende siano costituite in forma aggregata,con una spesa massima ammissibile di 1.500 euro/KW.
A questo si possono abbinare:
- batterie di accumulo con una spesa detraibile di 1000 euro/KWh fino a un massimo di 100.000 euro
- colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici fino a un massimo di 30.000 euro.
Inoltre, sono previsti degli incentivi sulle opere di riqualificazione energetica correlate al fotovoltaico:
L'erogazione del contributo avverrà in un'unica soluzione al termine dell'intervento. Tuttavia, il decreto ministeriale specifica che sarà possibile richiedere e ottenere un anticipo fino al 30% dell'importo, a condizione che siano disponibili le risorse necessarie.
Per ottenere l'anticipo, sarà richiesta la presentazione di una garanzia fideiussoria adeguata, rilasciata da istituti bancari o imprese assicurative di primaria importanza.
Il bando sarà di tipo "a sportello", il che significa che le domande saranno accolte in base all'ordine cronologico di presentazione.
Per partecipare al Bando Parco Agrisolare, è necessario presentare una domanda al GSE fornendo informazioni sulla produttività, i rendimenti e l'assenza di impatti negativi sull'attività agricola.
Per tutte queste pratiche, Isoterma sarà al tuo fianco come General Contractor. Avrai un unico referente dal momento di presentazione della domanda fino all’installazione degli impianti.
In qualità di società ingegneristica specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici industriali, siamo pronti ad assisterti in tutte le fasi del processo. Dall'ottenimento degli incentivi alle fasi di installazione, siamo il partner fidato che ti servirà per rendere il tuo business più sostenibile e conveniente.
La nostra esperienza comprovata nel settore include oltre 180 MW di impianti fotovoltaici installati nel nord Italia, un risparmio di 1.200.000 tonnellate di CO2 e un risparmio di 130 miliardi di euro in bolletta, che nel complesso hanno trasformato le aziende dei nostri clienti in leader nell'energia verde.
Ti offriamo assistenza finanziaria per guidarti attraverso la complessa procedura di ottenimento degli incentivi, garantendo che tu possa accedere a tutte le risorse disponibili e massimizzare il tuo investimento. La progettazione personalizzata è un altro vantaggio che offriamo, creando un impianto fotovoltaico su misura per le tue esigenze specifiche, ottimizzando l'efficienza energetica e massimizzando i rendimenti.
La nostra squadra di esperti altamente qualificati si occuperà di tutti gli aspetti dell'installazione, garantendo risultati di alta qualità e rispettando rigorosamente i tempi stabiliti.
Non lasciare che questa opportunità passi! Mettiti in contatto con noi oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti nella transizione verso l'energia solare. Sfrutta il Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro e rendi il tuo business più sostenibile ed efficiente!